Dal 1 gennaio 2018 il Comune di Pozza di Fassa si è fuso nel Comune di San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

Chiesa di San Lorenzo (Pera)

di Martedì, 10 Febbraio 2015

La chiesetta di San Lorenzo, edificata alla fine del Cinquecento in stile tardogotico, presenta un esterno piuttosto sobrio con tetto coperto di scandole. L’interno è affrescato dal pittore locale Francesco Bernard “Franzeleto” soprannominato il “Giotto di Fassa”, uno dei più famosi “pittori itineranti” della Val di Fassa.

La pala dell’altare maggiore raffigura San Lorenzo, protettore di Pera (1915). L’antico altare maggiore è ora posto alla parete nord e costituisce un’importante testimonianza di scultura tardogotica con “Flügelaltar”, un prezioso altare “a portelle”, con trittici composti da altorilievi ben ordinati, opera del maestro “Jorio dai Santi”, ossia Giorgio da Pozza, di Campitello, che segue nello stile l’altare di Santa Giuliana che porta la data 1612. Il campanile gotico aveva, fino al 1890, il classico cipollone. La successiva sopraelevazione, con finestroni gotici, è il risultato che tutt’oggi si può vedere.

Tipologia di luogo
Collocazione geografica